Ce l’abbiamo fatta!
Grazie all’aiuto e alla curiosità dei piccoli umani (e alla disponibilità dei genitori) siamo riusciti a ricreare la meravigliosa opera di Ryota Shioya, HitoTeMa, nel Parco dell’Anconella.
I bambini sono stati semplicemente meravigliosi e collaborativi, al punto da prendere la situazione in mano e dividersi in gruppi: chi si occupava di preparare le palline in argilla, chi correva a destra e manca alla ricerca di altri bambini e adulti a cui stringere la mano e chi riempiva i vassoi e sistemava le impronte sulla pista di pattinaggio. Non ci è restato che osservarli divertirsi e collaborare tra loro!
Ci siamo chiesti se avessero capito il senso che l’ideatore dell’installazione ha voluto trasmettere con quest’opera…e forse i bambini sono andati molto oltre. Non solo hanno creato un momento di scambio e interazione senza bisogno di indicazioni o di una guida, ma hanno a tal punto compreso l’importanza dello “stringersi la mano” da interagire con l’opera -giocando al suo interno e spostando le impronte a loro piacimento- tentando di richiamare l’attenzione di altri bambini e addirittura hanno partecipato spontaneamente (e con nostro grande stupore) al rimettere a posto le impronte nelle scatole a fine giornata.
Anche dal Giappone Ryota Shioya è riuscito a trasmetterci una bellissima lezione. Chissà cosa avrebbe pensato se avesse potuto vedere orde di bambini che giocano nella e con il suo HitoTema!