Nella giornata del 10 settembre l’associazione culturale Campucc10 – con le associazioni Cambiamusica e Cobalto– realizzerà nel parco dell’Anconella un’installazione di arte sociale con l’aiuto di adulti e bambini. L’evento si inscrive nel programma dell’Estate Fiorentina 2016.
La performance è ispirata al lavoro di Ryota Shioya, eclettico artista giapponese che, all’indomani del disastro nucleare di Fukushima, ha ideato HitoTeMa. Questo consiste nello stringersi la mano tenendo nell’incavo tra pollice e indice una piccola palla di argilla.
HitoTeMa è la traccia di una stretta di mano e ha un duplice significato. Da una parte Hito Tema significa “solo con un pezzo di lavoro”, dall’altra Hito Te Ma significa “un rapporto tra le due mani”, tra due persone.
Una stretta di mano diventa, allora, un interruttore di comunicazione che collega le persone l’una all’altra e il ricordo di quell’incontro prende forma in una piccola impronta di argilla.
Una volta realizzate le impronte vengono disposte dai partecipanti su un tracciato fino a formare un grande cerchio che la sera verrà illuminata da candele.
Ryota Shioya gira il mondo con la sua installazione creando ogni volta nuovi momenti di incontro e nuove installazioni ispirate ai luoghi che visita. Con il suo lavoro l’artista cerca di comprendere l’incontro tra materiali, azioni e fenomeni in particolare nel processo di trasformazione dell’argilla in ceramica e della ceramica in opere d’arte.
Quando l’artista ci ha concesso la possibilità di ripetere quest’esperienza nel parco dell’Anconella abbiamo pensato di ricreare quest’opera con l’aiuto in particolare dei bambini per celebrare il valore e l’importanza di questo parco dopo il nubifragio dello scorso agosto.
La creazione dell’installazione artistica si terrà la giornata di sabato 10 settembre 2016 a partire dalle ore 10 del mattino.
Parco dell’Anconella via Villamagna, Firenze
In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a sabato 17 settembre.
Bellissimo
"Mi piace""Mi piace"